Al momento stai visualizzando Agricoltura Sociale 2025: Un Progetto di Inclusione e Sostenibilità

Agricoltura Sociale 2025: Un Progetto di Inclusione e Sostenibilità

  • Autore dell'articolo:

Un’Esperienza di Integrazione che Cresce

L’agricoltura sociale sta dimostrando il suo grande potenziale come strumento di inclusione e benessere. Dopo i risultati significativi ottenuti nelle attività di ortoterapia realizzate nel 2024, l’Azienda Agricola Rinoldo e l’Associazione “La Mano di Francesco” hanno deciso di ampliare il loro progetto per il 2025, estendendo il loro raggio d’azione oltre i minori stranieri non accompagnati per includere anche famiglie con bambini piccoli e adulti migranti che necessitano di integrazione sociale e culturale.

Obiettivi

  • Favorire l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura.
  • Promuovere il benessere psicofisico dei partecipanti.
  • Trasmettere competenze agricole utili per l’inserimento lavorativo.
  • Educare alla sostenibilità e alla filiera corta.

Le attività previste si svolgeranno presso le seguenti strutture:

  • Le sedi della vostra organizzazione.
  • La Società Semplice Agricola Rinoldo, situata a Favara in Via Gaspare Ambrosini 2.
  • Diverse cantine, frantoi e mulini del territorio di Favara, che saranno oggetto di visite didattiche.

Inoltre, i momenti dedicati alla degustazione e alla preparazione dei cibi saranno realizzati in collaborazione con l’IPSSEOA “Gaspare Ambrosini” di Favara.

Il calendario 2025 si apre ad aprile con il progetto “Seminiamo Insieme”, un’iniziativa che ha permesso ai partecipanti di avvicinarsi al ciclo naturale della coltivazione attraverso un’esperienza diretta e formativa.

1. Un percorso di formazione preliminare presso le strutture dell’associazione

2. Attività pratiche di semina di ortaggi primaverili

3. Lezioni teoriche sulla stagionalità e le tecniche di coltivazione sostenibile

4. Distribuzione di semi e attrezzature necessarie

5. Laboratori pratici guidati da esperti del settore

6. Momenti di socializzazione attraverso la degustazione di prodotti tipici autoprodotti

Un Ponte tra Culture attraverso la Terra